Click "Enter" to submit the form.

Ghiacciaio Ciardoney Bilancio di massa 2023

Ghiacciaio Ciardoney: bilancio di massa 2023

Il primo giorno dell’estate meteorologica torniamo sul Ghiacciaio Ciardoney, nel Parco del Gran Paradiso, per le consuete misure per il bilancio di massa del ghiacciaio.

Esattamente un anno fa, il 1 giugno del 2022, lo scenario era stato impressionante e deprimente (vedi Ghiacciaio Ciardoney: l’estate torrida del 2022). Poco più di un metro di spessore a 3100 metri, e una copertura nevosa era del tutto assente a 2800m di quota con addirittura le prime fioriture. Era risultato di un inverno (il 2021/2022) particolarmente caldo e secco.

Anche l’inverno 2022/2023 è stato altrettanto caldo e secco, infatti fino al mese di aprile la copertura nevosa era abbastanza scarsa, e ci si poteva aspettare un risultato in linea con l’anno precedente.

Il mese di maggio ha – fortunatamente – cambiato le cose, rivelandosi un mese ricco di precipitazioni, di carattere nevoso oltre i 2000/2400 metri. Le attese dunque – e le speranze – arano quelle di una copertura nevosa migliore rispetto allo scorso anno.

Le misure del bilancio di massa

Con un finestra incerta di meteo, si è proceduto alle misure del bilancio di massa. I rilievi hanno dato un esito “soddisfacente”, secondo Daniele Cat Berro della Società Meteorologica Italiana, perché l’ultimo mese ha garantito un apporto di neve tale da risultare appena sotto la media del periodo. Un mezzo miracolo rispetto alle condizioni che ci si aspettava a fine aprile. Oltre 4 metri di spessore ai 3100 metri, tra i 2 e i 3 metri alla fronte.

Al termine delle operazioni il cielo era ormai chiuso e di lì a poco sarebbe iniziato a piovigginare. Tempo incerto, con grande umidità accumulata. Condizioni se sembra perdurino ancora per un paio di settimane, in questo inizio estate meteorologica. Poi iniziarà anche l’estate astronomica e chissà per quanto tempo questa coltre di neve riuscirà a difendere il ghiacciaio dalle radiozioni solari.

Per ora non si può sapere. A settembre, a fine estate, si tornerà lassù per la seconda volta a completare il bilancio di massa e scoprire come sarà stata l’estate 2023. 🤞🏻