Click "Enter" to submit the form.

Man at work

Realizzazione video e making of.

man at work video kinoglaz

kinoglaz è l’uomo con la macchina da presa.

 

In questa sezione raccontiamo l’uomo dietro la macchina la presa: riflessioni, sperimentazioni, making of, curiosità e buonumore prima e durante la produzione e la realizzazione dei video.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

farina

Superato il picco

#Goodnews dalla quarantena. Al supermercato ha fatto ritorno una delle grandi vittime della quarantena: la farina. Abbiamo superato il picco, si dice, e questo è un piccolo segno che le cose stanno tornando lentamente alla normalità. Dopo la prima e la seconda settimana di reclusione la scansione temporale convenzionale si è dilatata ...

cover_hp

Video showreel 2020. Un omaggio a tutto ciò che più ci manca.

Come anticipato in queste due settimane di quarantena ci sono state le condizioni per poter finalmente finalizzare il video showreel che da mesi stava in cantiere. È un concentrato di buona parte delle immagini realizzate in questi mesi per pubblicità, spot TV e web, tutorial, video aziendali, editoriali e istituzionali. 140 secondi ...

goodnews-quarantena

Da quattro giorni la curva ha iniziato la flessione

Cronache di uno smart-worker coatto Dicevamo, nel post precedente, che è vincere facile quando si tratta di smart-working. Che resta vero in linea di massima, ma bisogna considerare l'influenza di alcune esternalità mai considerate in periodo di pre-quarantena. Goodnews dalla quarantena. Vai con la sigla! https://youtu.be/ChaKoK2pi7M Settimana del Covid-19 #02. Primi segnali ...

coronavirus2

Come il Covid 19 ha ucciso l’ASAP

Cronache di uno smart-worker coatto Sì, è vero, per chi fa questo mestiere è vincere facile quando si tratta di smart-working. Tutta la materia prima che lavoriamo ogni giorno è immateriale, è fatta di bit processati in vari modi, condivisibili e raggiungibili da luoghi diversi. Basta avere un bel po' di ...

giornatainternazionalemontagna

Giornata Internazionale della Montagna

Diciamolo subito: le Giornate Internazionali non è che mi abbiano mai convinto fino in fondo. C'è sempre un pretesto per una qualsivoglia Giornata Internazionale o una necessità di informazione e di... ehm... sensibilizzazione (argh, l'ho detto!...). Ma ce ne sono un po' tantine, pure troppe forse. (altro…)

macinatore colombini mac5

Metallo pesante

Dopo un’intensa estate di riprese in quota e sui ghiacciai morenti si riparte con un po’ di industrial e metallo pesante. In questo caso ecco il macinatore industriale di caffè più potente al mondo: il Mac5 di Colombini. Una vera bomba nel suo settore, quindi per infighettirlo un po' abbiamo ...

progetto fault

Fault session

Una faglia profonda, lunga e sconnessa che taglia un piccolo altopiano selvaggio e silenzioso che si affaccia su un precipizio. Un misto di potenza e fragilità, di serenità e vertigine. Dove si rincorrono luci e ombre, dove l'orizzonte contempla l'abisso e la natura vibra sospesa nella lunga attesa di un ...

sacra

Sacra di San Michele. Tesori di pietra.

La Sacra di San Michele è il monumento simbolo del Piemonte. È meta di turismo religioso, senza dubbio, ma ha anche altre grandi valenze meno conosciute e più terrene. Decisamente più terrene. Come le rocce e le pietre ad esempio. La lettura geologica del monumento è assai affasciante: i geologi sostengono ...

marmolada_ghiacciaio

Requiem della Marmolada

Il Ghiacciaio della Marmolada è destinato a scomparire nei prossimi 25 anni. È notizia di pochi giorni fa: in Islanda si è celebrato il primo caso ufficiale di morte di un ghiacciaio. In realtà si tratta del primo caso in cui la morte di un ghiacciaio ottiene una rilevanza giornalistica globale, perchè ...

ghiaccio fragile

Ghiaccio fragile

Insegnati a scuola di cambiamenti climatici. Gli esperti sostengono che nei programmi scolastici il tema dei cambiamenti climatici sia ancora lontano dall'essere trattato in maniera soddisfacente. Ecco quindi nascere il corso di aggiornamento per insegnanti Ghiaccio Fragile. Una serie di incontri e lezioni tenute da ricercatori e studiosi del clima, ...

permafrost

Permafrost

Le estati sono sempre più calde e questo lo sappiamo bene. Oltre alla canicola in pianura, evidente a tutti, e allo scioglimento dei ghiacciai di cui si sente talvolta parlare, il riscaldamento globale causa altri fenomeni di cui poco di parla al di fuori degli ambienti scientifici e degli addetti ...

ciardoney

Sul Ghiacciaio del Ciardoney

Da quasi 30 anni la Società Meteorologia Italiana studia e monitora il Ghiacciaio del Ciardoney nel Parco del Gran Paradiso. Direi sin da tempi non sospetti, dato che 30 anni fa il clima già emetteva segnali di rapido cambiamento, ma ancora non era un argomento all'ordine del giorno. I dati derivanti ...