Vent’anni sono pochi se pensiamo all’arco di una vita. Oddio. Avere vent’anni significa affacciarsi appena appena alla via adulta o per lo meno abbandonare, giocoforza, se non la giovinezza, per lo meno l’adolescenza. Avere vent’anni.
Ma vent’anni come arco temporale, dai 20 ai 40 anni esempio, non sono proprio pochi. E se si tratta di un’azienda ancora meno. In vent’anni succede di tutto. Succede che 3 giovani periti condividono esperienze e clienti, affittano un piccolo ufficio in una palazzina fatiscente riattandolo con le loro mani. Crescono e si uniscono ad altri periti. Cambiano sede, assumono persone, creano nuove società che si occupano di servizi specialistici. E continuano a crescere, si uniscono a gruppi internazionali per restare competitivi in un mercato molto dinamico. Fino ad essere oggi tra i leader del settore. E lavorano per continuare ad esserlo, non solo nel contesto nazionale ma anche internazionale.
In vent’anni sono cambiante tante cose. Ma non le persone.
Massimo, il CEO del gruppo All Consulting Group, non ama esser chiamato CEO, bensì Massimo. Un ottimo esempio di come le persone, come dimostra il video dei 20 anni di All Consulting Group, al di là delle frasi di circostanza, siano il patrimonio più importante (altrove si parlerebbe di asset strategico) di una azienda che funziona.
Video correlati

