Il Sole 24 ore non ha certo bisogno di presentazioni: è il principale quotidiano nazionale di informazione economico finanziaria. Non ha bisogno di presentazioni, ma di un video per le presentazioni sì.
Come successo per tutte le principali linee di prodotto del Gruppo 24 ore, da Radio 24 a System 24 fino a 24 ore Professionisti.
Come già detto altrove la quantità di riprese realizzate è impressionante. Svariate sessioni di riprese in redazione, diverse riunioni di redazione, nelle quali si decidono le notizie da pubblicare e si discute sul layout della prima pagina. Ma soprattutto, per questo video, una nottata intera tra le rotative. Un impianto assolutamente affascinante, moderno ma allo stesso tempo antico, che sa di industria pesante, di rivoluzione industriale, di una realtà del passato che resiste caparbiamente alla minaccia di estinzione.
Bobine di carta immense, e pesanti qualche tonnellata, semoventi, in attesa che arrivino i file definitivi per realizzare le lastre. Che vengono poi montate, ovviamente pagina per pagina sulle numerose rotative che, dopo diversi teti di allineamento e qualità di stampa partono veloci e rumorose facendo tremare la struttura che le sorregge. Odore di inchiostro, di quotidiano appena stampato. Ed un sistema di distribuzione rapido che prepara le copie distinte per destinazione.
Sono le 4 del mattino. Il giornale è stato chiuso in redazione poco dopo mezzanotte. Tra meno di due ore sorge il sole, e Il Sole 24 ore sarà già disponibile in tutte le edicole del paese.
Un miracolo che si ripete ogni mattina.