Click "Enter" to submit the form.

filiera agroalimentare

La mappa della filiera agroalimentare

CIA Agricoltori delle Alpi

L’Associazione CIA Agricoltori delle Alpi, nell’ambito di un progetto per l’alternanza scuola-lavoro della Camera di Commercio di Torino, aveva organizzato per le scuole una serie di uscite didattiche in alcune aziende agricole per osservare la filiera agroalimentare e la trasformazione di alcuni prodotti.

Ovviamente il Covid-19 anche qui come in altri programmi didattici (vedi il corso nazionale sui cambiamenti climatici Ghiaccio Fragile) ha brutalmente impedito questo tipo di attività, annullando ogni genere di uscita scolastica riducendo gran parte della didattica in presenza in didattica a distanza.

Ma se lo studente non va dall’agricoltore, l’agricoltore va dallo studente.

Non in carne ed ossa, ma attraverso un video in cui racconta in prima persona come lavora e quanta passione ci mette. E con questo video si porta dietro anche tutta l’azienda, mostrando l’intera filiera agroalimentare in soli cinque minuti o poco più.

In questo modo ogni studente può avere un’idea precisa su come nasce, ad esempio, una mozzarella, come si produce un nebbiolo, una confettura di mele e pere non industriale e la deliziosa crema di nocciole. Più o meno come se fosse stato lì, senza muoversi di casa e senza indossare la mascherina. Anzi, pure meglio, perché anche in assenza di pandemia l’uscita didattica nel caseificio difficilmente si sarebbe potuta svolgere dall’una di notte alle 8 del mattino, che è la fascia oraria in cui vengono prodotti i formaggi freschi destinati ai mercati. Come difficilmente si sarebbe potuta organizzare la visita in noccioleto con le nocciole quasi mature o durante la raccolta della frutta di stagione o nel mezzo della vendemmia estiva. Tutte attività che si svolgono quando l’anno scolastico è ormai concluso.

Per certi versi meglio così per gli studenti, dunque, nessuna notte in bianco e nessuna canicola estiva sulle colline. Ma tutto questo ha un enorme svantaggio: quello di non aver potuto concludere la visita con l’assaggio – e la fornitura – dei prodotti.
Erano davvero ottimi. 😋

 

Cliente:
CIA Agricoltori delle Alpi
Interviste:
Miranda Martino
kinoglaz:
Regia, riprese e montaggio

Video correlati

kinoglaz icona
kinoglaz icona