La Sacra di San Michele è monumento simbolo del Piemonte. È meta di turismo religioso, senza dubbio, ma ha anche grandi valenze più terrene. Decisamente più terrene. Le rocce e le pietre ad esempio.
La lettura geologica del monumento è assai affasciante e ancor più lo è il lavoro degli scalpellini, ormai in via di estinzione, che hanno di fatto dato forma e sostanza alla Sacra di San Michele.