Click "Enter" to submit the form.

Archive

Percorsi didattici sui cambiamenti climatici a Courmayeur

Cambiamenti climatici e scuola

Da anni i cambiamenti climatici sono uno dei capitoli principali delle agende politiche, ma nei programmi delle scuola e nei libri di testo non specialistici hanno ancora poco spazio. Per questo è nato il corso di formazione per insegnanti delle scuole di primo e secondo grado Ghiaccio fragile. Giunto quest'anno alla ...
Combe Maudit Monte Bianco

Combe Maudite

La Combe Maudite è uno spettacolare anfiteatro del Ghiacciaio del Gigante, con grandi crepacci e una bellissima vista sulla vetta del Monte Bianco che lo sovrasta. È stata la meta degli insegnanti che hanno partecipato alla sesta edizione del corso di formazione sui cambiamenti climatici Ghiaccio Fragile. https://youtu.be/JJtjZYFtadg Accompagnati dalle guide alpine ...
monte bianco

Ghiacciaio del Gigante, Monte Bianco

Temperature rigide con vento settentrionale per parlare di cambiamenti climatici e riscaldamento globale sui ghiacciai del Monte Bianco. Astenersi negazionisti. Erano settimane che si dovevano fare riprese per il corso Ghiaccio fragile sui ghiacciai del Monte Bianco per parlare di cambiamento climatico e riscaldamento globale. Idealmente si sarebbero dovute fare a ...
ghiacciaio del monte bianco

Ghiaccio fragile

Insegnati a scuola di cambiamenti climatici. Gli esperti sostengono che nei programmi scolastici il tema dei cambiamenti climatici sia ancora lontano dall'essere trattato in maniera soddisfacente. Ecco quindi nascere il corso di aggiornamento per insegnanti Ghiaccio Fragile. Una serie di incontri e lezioni tenute da ricercatori e studiosi del clima, ...
permafrost video kinoglaz

Permafrost

Le estati sono sempre più calde e questo lo sappiamo bene. Oltre alla canicola in pianura, evidente a tutti, e allo scioglimento dei ghiacciai di cui si sente talvolta parlare, il riscaldamento globale causa altri fenomeni di cui poco di parla al di fuori degli ambienti scientifici e degli addetti ...